La nostra segreteria è a disposizione per guidarvi all'iscrizione dei vostri figli. Per supporto alle iscrizioni o per fissare un appuntamento, potete contattare il seguente numero di telefono 0933930594. La segreteria è aperta ogni mattina dalle ore 8:00 alle ore 13:00. Sarà possibile venire a scuola anche il pomeriggio dopo avere fissato un appuntamento al numero di telefono suddetto. I documento necessari per l'iscrizione sono i seguenti: documento di identità e codice fiscale di entrambi i genitori e del/lla proprio/a figlio/a. Ricordiamo infine il sito per procedere con le iscrizioni online: https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ Vi Aspettiamo!!
Vista l'ordinanza contingible e urgente n.5 dell'8 Gennaio 2021 del Presidente della Regione Siciliana, le lezioni continueranno in DAD fino a giorno 30 Gennaio 2021.
Clicca sull'immagine per visionare la registrazione!
Clicca sull'immagine per entrare nel mondo della nostra scuola. La pagina è in continuo aggiornamento.
Buon Natale e Buone Feste dal Dirigente e dallo Staff!!
In allegato
Vedi l'allegato.
ESAMI DI STATO CANDIDATI PRIVATISTI A.S.20/21
Per aiutare le scuole ad informare/formare i genitori sui temi più delicati afferenti la didattica digitale e lo sviluppo delle tecnologie l’EFT propone i link di brevi video animati da far visionare a famiglie e a figure educative di riferimento. In allegato il documento completo con i link ai video informativi.
In allegato la circolare.
Clicca per tutte le informazioni e per l'orario
Abbinamento aule-classi
In allegato l'avviso.
In allegato l'integrazione al patto di corresponsabilità emergenza covid19
In allegato la circolare riguardante gli alunni con patologie gravi o immunodepressi.
Si pubblica in allegato l'orario e una circolare con tutte le disposizioni organizzative della quarta settimana di scuola.
Si invitano tutti gli interessati alla lettura della comunicazione in allegato. Si invia il link con le indicazioni operative dell'ISS: indicazioni operative Istituto Superiore di Sanità Si allega il modello di auto certificazione che dovrà essere compilato dai genitori, in caso di assenza del proprio figlio.
In allegato l'orario e i turni. PRIMO TURNO (1°, 2° e 3° ORA): 1AA, 1AL, 1AS, 1BL, 1BS, 1CL, 1CS, 1DS, 1ES, 1F, 2AA, 2AL, 2AS, 2BA, 2BL, 2BS, 2CL, 3AA, 3AL, 3AS, 3BA, 3BL, 3BS, 3CS, 3ES, 3FS SECONDO TURNO (4°, 5° e 6° ORA): 2CS, 2DS, 2ES, 3CL, 3DS, 4AA, 4AL, 4AS, 4BA, 4BL, 4BS, 4CL, 4CS, 4DS, 4ES, 5AA, 5AL, 5AS, 5BA, 5BL, 5BS, 5CL, 5CS, 5DS Le classi del primo turno entreranno nel seguente modo: le classi prime alle ore 8:10 e tutte le altre alle ore 8:20. L’orario del primo turno sarà il seguente: prima ora: 8:10-9:10 (per le classi prime) e 8:20-9:10 (per tutte le altre classi del primo turno) seconda ora: 9:10-10:00 terza ora: 10:00-10:50 Le classi del secondo turno entreranno tutte alle ore 11:10. L’orario del secondo turno sarà il seguente: prima ora: 11:10-12:00 seconda ora: 12:00-12:50 terza ora: 12:50-13:40
In allegato è pubblicata la circolare con le regole da adottare durante lo svolgimento della giornata scolastica nonché l’organizzazione delle lezioni.
In allegato.
In allegato si pubblicano i gruppi delle classi prime relativi all'a.s. 2020-2021. Si ricorda che il sorteggio per l'abbinamento gruppi classe - sezione verrà effettuato domani 17 Settembre 2020 alle ore 12:00 in diretta streaming su facebook. Sarà possibile assistere collegandosi al seguente link: https://www.facebook.com/608377669315538/live/
Esito sorteggi
Prime indicazioni inizio anno scolastico
In allegato le misure anti COVID per il ricevimento del pubblico.
Si comunica che a far data dal primo di Settembre e fino a nuova comunicazione, gli uffici di segretera non riceveranno il pubblico. Eventuali comunicazioni dovranno essere inviate via email all'indirizzo istituzionale della scuola: clps03000n@istruzione.it In allegato si pubblica la circolare con i dettagli.
Clicca per leggere i risultati
In allegato la sintesi del piano Anti Covid
In allegato si invia un file con dei suggerimenti per le famiglie in merito a come preparare il rientro a scuola dei propri figli.
Le domande di Messa a Disposizione ( M.A.D. ) per l’anno scolastico 2020/2021 saranno accettate se pervenute entro e non oltre il giorno 31/08/2020. Le suddette domande dovranno essere inviate agli indirizzi e-mail della scuola: clps03000n@istruzione.it e clps03000n@pec.istruzione.it o presentate brevi manu all’ufficio protocollo di questa Istituzione scolastica. Le domande pervenute dopo la suddetta data non saranno prese in considerazione. In allegato la circolare.
In allegato la circolare con le indicazioni riguardanti i metodi di pagamento delle tasse scolastiche.
In allegato è possibile visionare dei documenti con le indicazioni per completare le iscrizioni al primo anno e anni successivi.
In allegato la lettera alla comunita' scolastica della Ministra Lucia Azzolina e Piano Scuola 2020/2021.
In allegato il messaggio del Prefetto di Caltanissetta, dott.ssa Cosima Di Stani, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado in occasione dell’avvio degli esami di stato
Si comunica agli alunni ammessi alla classe successiva, in presenza di una o più insufficienze, che la scuola fornirà le opportune disposizioni.
Si informano i genitori, gli studenti e ogni altro soggetto abilitato all'accesso che i dati consultabili ivi contenuti (voti, giudizi, ecc) sono dati personali e, pertanto, non possono essere oggetto di comunicazione o diffusione (ad esempio mediante la loro pubblicazione anche su blog o su social network).
Ieri il Dirigente ha dato il saluto di fine anno ai regazzi collegati a centinaia su meet.
Continua la collaborazione tra l'Asp e il Liceo Scientifico con questo nuovo video spot di servizio per la comunità. Video consigli per combattere il caldo torrido. Realizzato dalla classe dai ragazzi della 3CS guidati dalla Prof.ssa Scebba. vai al video
In allegato è possibile visionare i documenti del 30 maggio (ex 15 maggio) 2019-2020 senza allegati.
In allegato la circolare in oggetto.
Accordo di rete tra assessorato regionale e USR Sicilia
AVVISO GRADUATORIE NAZIONALI
clicca sul filmato: restiamo a distanza
I ragazzi della classe 3Cs coordinati dalla Prof.ssa Piccione hanno realizzato il seguente video su Enrico VIII. video Enrico VIII buona visione
In allegato la Direttiva n. 3 del 2020
clicca sul link: https://https://aifos.org/home/news/int/nostre_attivita/igiene_vertebrale/home/news/int/nostre_attivita/igiene_vertebrale
In allegato è possibile visionare il documento.
In allegato.
In allegato il saluto alla cara Prof.ssa Angela Biscotto. Clicca anche sul link per leggere i messaggi a lei dedicati: messaggi per Angela
In allegato.
Attività nell'ambito dell'Area Educazione alla Salute. Referente prof. Maria Scebba, promosso dall'ASP2 CL con la collaborazione del Dott. Salvatore Migliore. clicca per visionare il filmato
Apri l'allegato.
Video informativo sul COVID-19 ai sensi dell'art. 3 lettera C del DPCM 10 Aprile. clicca sul link video informativo
In allegato è possibile visionare la circolare con gli auguri della Dirigente.
Oggi il Dirigente ha dialogato in collegamento video con tutti gli studenti della scuola rispondendo alle tante domande e fornendo utili chiarimenti. I ragazzi hanno ringraziato il Dirigente e i docenti che stanno portando avanti i programmi non avendo mai sospeso la didattica in questo difficile periodo. Cliccando sul link è possibile visionare alcuni minuti del suddetto incontro. auguri del Dirigente
Mercoledì 25 Marzo è una giornata interamente dedicata a Dante Alighieri. Anche in questo momento così difficile, la nostra scuola è presente. Apri la pagina per ammirare i tanti lavori realizzati dai nostri alunni.
clicca sul link: stay safe
In allegato.
In allegato la circolare.
L’emergenza Covid-19 non ferma l’inclusività al Liceo "E. Vittorini" di Gela. Entra nella pagina per visionare i lavori.
L'istituto "Vittorini" come sempre è vicino ai suoi alunni. In data odierna sono stati consegnati i tablet per la didattica a distanza.
In allegato è possibile visionare il Provvedimento del Garante della Privacy recante le indicazioni. Il nostro istituto, a tal riguardo, ha già adottato gli strumenti e le soluzioni opportune.
In allegato la circolare.
In allegato è possibile visionare la lettera del Ministro.
In allegato, si prega di prendere visione.
Covid 19, scuole chiuse fino al 3 Aprile ma la didattica non si ferma. Cliccando sul link è possibile visionare l'intervista al nostro Dirigente Scolastico che spiega le modalità di didattica "online" adottate dal nostro istituto. covid 19 - scuole chiuse ma la didattica non si ferma
Tenendo conto delle indicazioni ministeriali e della particolare situazione che sta vivendo il nostro Paese, si forniscono le seguenti indicazioni per la gestione delle lezioni durante il periodo di sospensione dell’attività didattica. In allegato la circolare.
Si informano le SS.LL. che, come comunicato dal Presidente del Consiglio e dal Ministro dell’istruzione nelle dichiarazioni di stampa di oggi pomeriggio e nel comunicato presente sul sito del MIUR, in attesa del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, da domani 5 marzo e fino al 15 marzo 2020 sono sospese le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado. Il Dirigente Scolastico, Il Direttore Amministrativo e il personale ATA saranno regolarmente in servizio. In allegato la circolare.
In allegato la circolare.
In allegato è possibile visionare la circolare inerente quanto in oggetto.
In allegato è possibile visionare il contratto in oggetto. Si sottolinea che tutti gli studenti sono coperti per tutte le attività espletate a scuola e fuori dalla scuola (alternanza scuola-lavoro, viaggi d'istruzione e stages in Italia ed all'estero, etc.).
I nostri alunni alunni della 4CS hanno vissuto una bellissima esperienza durante il gemellaggio svoltosi a Porto con i ragazzi di pari età di un liceo locale. In allegato ci sono gli articoli di giornale usciti in Portogallo in cui si parla dell'evento.
Gentili Genitori, Alunni, Docenti e Personale ATA, nell'ambito dell'autovalutazione del nostro Istituto, vi chiediamo di rispondere al questionario che trovate a fianco, effettuando il login con le credenziali a voi fornite all'inizio dell'anno scolastico. I Questionari inviati saranno trattati ai soli fini statistici ed inoltre questa Istituzione, nel rispetto della privacy, garantisce l'anonimato degli stessi. Grazie per la Collaborazione e Cordiali saluti. IL D.S. Prof.ssa Angela Tuccio
Ancora una volta entrambe le squadre di pallavolo, maschile e femminile (nella foto), si sono classificate prime a livello provinciale. Complimenti ai ragazzi e ai docenti che li hanno preparati.
La nostra scuola ha avuto l'onore di ospitare la Dr.ssa Vagliasindi, Presidente della Corte d'appello di Caltanissetta, che ha tenuto un seminario sull'argomento "Il processo mediatico e il processo reale".
Il nostro alunno Gianluca Caruso di 5AA si è classificato primo in provincia e settimo a livello regionale ai giochi della Chimica. Non è la prima volta che alunni del nostro istituto riportano dei successi. I complimenti vanno anche al Prof. Vincenzo Giudice, docente di Scienze dell'alunno.
La nostra scuola partecipa alla giornata del "PI GRECO" e al mese dello "STEM".
Tramite un progetto presentato dalla Prof.ssa Vinciguerra, la nostra scuola è stata selezionata dalla Casio ottenendo la fornitura gratuita di un kit di calcolatrici di ultima generazione. A tal proposito, il 16 Marzo 2018, la Prof.ssa Vinciguerra ed il Prof. Mammoliti si sono recati a Roma per partecipare al corso di formazione, organizzato dalla CASIO, e alla consegna del kit.
Alcuni alunni della nostra scuola sono stati tra i protagonisti della rappresentazione teatrale.
Il nostro Andrea Infurna è stato il protagonista della rappresentazione che si è svolta presso il tribunale di Gela.
Nell'ambito dell'alternanza scuola-lavoro, 15 studenti del nostro istituto, accompagnati dal Dirigente Scolastico, si sono recati a New York per partecipare attivamente ad alcuni incontri che si sono svolti presso la sede dell'ONU. vai al video Di seguito alcune foto:
Di seguito i link al progetto: pagina ufficiale Aquatic Life ALL pagina twitter pagina ENI
Il Liceo Vittorini bandisce un concorso grafico volto a realizzare la copertina (fronte e retro) e alcune pagine interne max 20 del diario scolastico a.s. 2018/2019. Il concorso è riservato a tutti gli alunni interni iscritti alle classi 1^-2^-3^ e 4^ e a tutti i nuovi iscritti per l’anno scolastico 2018/19. È ammessa la partecipazione a gruppi di massimo 5 alunni. Ogni gruppo di lavoro partecipante potrà presentare una sola opera. Gli elaborati dovranno essere consegnati a mano in plico chiuso e nelle modalità sopra indicate entro e non oltre le ore 12;00 di venerdì 26 Marzo 2018. In allegato si trova il bando con i dettagli e la domanda di partecipazione.
Di seguito si elencano i risultati dei nostri ragazzi nella fase provinciale di corsa campestre svoltasi a Niscemi 01/02/2018. Seconda classificata Sammito Maria Vittoria 1 Gs Squadra allievi: terzi classificati Andrea Marotta 2Bs, Andrea Spanalatte 1 Ds, Bruno Vincenzi 2BL Squadra allieve seconda classificata: Clarissa Farruggio 3BL, Maria Vittoria Sammito 1 Gs, Ninfa Sasunna 1CL, Julia Tomasi 1CL Insegnanti preparatori proff. Ornella Russotto e Giovanna Scuderi.
Il nostro Liceo ha avuto l'onore di ospitare il giornalista Luca Telese che ha presentato il suo ultimo libro "Cuori Contro". L'iniziativa ha avuto grande successo, l'argomento è stato introdotto dalla Prof.ssa Faraci ed i ragazzi hanno potuto porre all'autore molte domande.
GIORNO 19 GENNAIO ALLE ORE 16:30 INAUGURIAMO "RADIO VITTORINI" PRESSO L'AULA CONFERENZE DELLA NOSTRA SCUOLA.
ECCO GLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE: 19 GENNAIO 2018 DALLE ORE 9:30 ALLE 13:00 19 GENNAIO 2018 DALLE ORE 16:30 ALLE 19:00 20 GENNAIO 2018 DALLE ORE 9:30 ALLE 13:00 03 FEBBRAIO 2018 DALLE ORE 9:30 ALLE 13:00
I genitori, dei minori fino a 16 anni, sono invitati a prendere visione della circolare allegata.
In allegato è possibile visionare il dettaglio dell'incontro con l'orario.
Nell'ambito del progetto "Physics today", giorno 18 Maggio, presso la nostra scuola, ha avuto luogo un seminario in lingua francese dal titolo "Physique fondamentale". Il relatore è stato il Prof. Francesco Noto dell'Università degli studi di Catania. Il Prof. Noto ha presentato gli esperimenti attualmente in corso presso il CERN di Ginevra e presso i Laboratori Nazionali del Sud - INFN di Catania, dove lo stesso svolge la propria attività di ricerca. L'argomento è stato introdotto dal Prof. Francesco Mammoliti, associato anch'egli agli enti di ricerca suddetti. I ragazzi hanno partecipato con molto entusiasmo ponendo domande molto interessanti.
Venerdì 19 Maggio, presso il teatro Eschilo di Gela, ha avuto luogo la premiazione del concorso "I Giovani e la Strada" dedicato alla memoria di Stefano Ascia. Durante la manifestazione sono stati esposti tutti i lavori presentati e, per la cronaca, il primo premio è stato vinto dagli alunni della scuola media "Romagnoli" di Gela. L'organizzazione è stata curata, oltre che dal nostro Dirigente Scolastico Prof. ssa Angela Tuccio, dalle docenti: Prof.ssa Scebba, Prof.ssa Scicolone, Prof.ssa Alessi. La parte tecnica è stata curata dall'Ing. Emanuele Catalano. Infine un ringraziamento va a tutte le scuole che hanno preso parte alla manifestazione e all'ispettore Sauna.
Anche quest'anno il nostro Liceo sta organizzando il concorso "I Giovani e la strada". Leggi per maggiori informazioni.
Leggi l'articolo pubblicato su "quotidianodigela.it"
Visiona il servizio andato in onda sul Tg di Canale 10