La storia
Breve Storia
Il “Vittorini”, intitolato all'omonimo scrittore italiano (1908-1966), nasce nel 1972 per distacco dal Liceo “Leonardo da Vinci” della vicina citta di Niscemi, a seguito delle richieste di iscrizioni a questo corso di studi provenienti da studenti della nostra citta'. L’intitolazione ad Elio Vittorini e' stata adottata dal Collegio dei docenti di allora. La prima sistemazione colloca il Liceo nei locali dell’Istituto Tecnico Industriale Statale presso Piano Notaro. Negli anni successivi, in seguito all’aumento considerevole delle iscrizioni, e' stato necessario reperire altrove aule. Attualmente, esso si colloca nel quartiere Piano Notaro, una zona alta della città di Gela che è dotata di una discreta quantità di servizi, zone archeologiche di elevato valore storico-culturale, una Biblioteca comunale e un Auditorium. A pochi chilometri dalla scuola sorge il Museo Archeologico Regionale e il nascituro Museo del Mare con l'annessa area dell'Acropoli
e l'Emporio.
e l'Emporio.
Dove Siamo:
Via Pitagora s.n.c. - 93012 GELA (CL)