LICEO SCIENTIFICO quadriennale delle Scienze Applicate per la Transizione ecologica e digitale (TRED)
Il TRED nasce da un progetto sviluppato dal Consorzio ELIS e presenta innovazioni sia sul piano del metodo che dei contenuti. Il programma di insegnamento prevede un focus particolare sulla transizione ecologica, digitale e sullo sviluppo sostenibile. I programmi didattici del tradizionale liceo italiano sono integrati alle materie Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) e le lezioni frontali sono aancate da project work e summer camp, soggiorni all’estero, settimane di approfondimento, workshop settimanali e una preparazione adeguata al sostenimento della certicazione Cambridge di livello B2. Il corso di studi permette di conseguire la maturità Scientifica delle Scienze Applicate, è riconosciuto da tutte le Università, italiane e straniere, e consente di iniziare gli studi universitari a 18 anni in linea con i percorsi formativi dell’Europa e del mondo.
Nasce da un progetto sviluppato dal Consorzio ELIS.
Il TRED presenta innovazioni sia sul piano del metodo che dei contenuti.
Il programma di insegnamento prevede un focus particolare sulla transizione ecologica,
digitale e sullo sviluppo sostenibile.
I programmi didattici del tradizionale liceo italiano sono integrati alle materie Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) e le lezioni frontali sono aancate da project work e summer camp, soggiorni all’estero, settimane di approfondimento, e workshop settimanali e una preparazione adeguata al sostenimento della certicazione Cambridge di livello B2.
Il corso di studi permette di conseguire la maturità Scientica delle Scienze Applicate, è
riconosciuto da tutte le Università, italiane e straniere, e consente di iniziare gli studi
universitari a 18 anni in linea con i percorsi formativi dell’Europa e del mondo.
VISIONA L'ALLEGATO IN FONDO ALLA PAGINA PER TUTTI I DETTAGLI O CLICCA IL SEGUENTE LINK:
Presentazione Liceo Quadriennale
Di seguito è possibile visionare una presentazione dell'indirizzo:
https://www.elis.org/progetti-di-semestre/liceo-ted/
Di seguito trovate i link ad ulteriori video di presentazione: - Marta Luca: https://youtu.be/kMT2oS_jF_c - Antonio Capone: https://youtu.be/KJ-_kDpHl6I - Valeria Bonilauri: https://youtu.be/eB3UPW2L704
In un’ottica di collaborazione tra Scuola, Università, Impresa ed Enti del terzo settore, la nostra scuola sta attivando la sperimentazione di un Liceo quadriennale di Scienze Applicate che sappia coniugare la tradizione umanistico-scientifica con un metodo che consentirà ai giovani di poter vivere da protagonisti la transizione digitale ed ecologica che stiamo vivendo e che vivremo nei prossimi decenni.
Verrà sapientemente sperimentato un nuovo modo di fare scuola in un processo formativo che vedrà lo studente al centro del dialogo educativo e che favorirà la crescita dal punto di vista cognitivo, motivazionale e relazionale, promuovendo la curiosità e la passione per l’apprendimento.
Il curriculum del nuovo liceo si articolerà in macroaree: Scienza, Arte e tecnologia, Humanities, Lingue, Workshop settimanali.
Nel corso del quadriennio verranno attivati: 12 learning week, 1 summer camp,1 summer job, 1 esperienza di lavoro all’Estero.
Verranno potenziate le materie STEM, introdotti i moduli di transizione digitale ed ecologica, valorizzate le attività laboratoriali, potenziato l’apprendimento linguistico con l’obiettivo diformare progettisti consapevoli di sistemi e strumenti digitali.
VISIONA L'ALLEGATO PER TUTTI I DETTAGLI