LICEO SCIENTIFICO quadriennale delle Scienze Applicate per la Transizione ecologica e digitale (TRED)

Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto

Cos'è

Il TRED nasce da un progetto sviluppato dal Consorzio ELIS e presenta innovazioni sia sul piano del metodo che dei contenuti. Il programma di insegnamento prevede un focus particolare sulla transizione ecologica, digitale e sullo sviluppo sostenibile.

A cosa serve

I programmi didattici del tradizionale liceo italiano sono integrati alle materie Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) e le lezioni frontali sono aancate da project work e summer camp, soggiorni all’estero, settimane di approfondimento, workshop settimanali e una preparazione adeguata al sostenimento della certicazione Cambridge di livello B2. Il corso di studi permette di conseguire la maturità Scientifica delle Scienze Applicate, è riconosciuto da tutte le Università, italiane e straniere, e consente di iniziare gli studi universitari a 18 anni in linea con i percorsi formativi dell’Europa e del mondo.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi del liceo TRED è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Programma

trd

Email

CLPS03000N@istruzione.it

Telefono

0933930594